L'industria solare cinese conduce riduzioni globali dei costi di energia pulita
Feb 11, 2025Un recente Bloomberg New Energy Finance (BNEF) Il rapporto prevede che i costi delle tecnologie di energia pulita, incluso il solare, diminuiranno del 2-11% nel 2025. Ciò segna una pietra miliare significativa: l'energia solare è ora più economica da costruire rispetto ai nuovi impianti di carbone o gas, evidenziando la sua crescente competitività e accelerando Switch globale all'energia rinnovabile.
La Cina svolge un ruolo fondamentale in questa trasformazione. Nel 2024, la produzione solare cinese divenne il principale motore delle riduzioni globali dei costi. In media, i costi di produzione solare cinese lo sono 11-64% inferiore che in altri mercati. I progetti fotovoltaici su larga scala (PV), come quelli dello Xinjiang e del Guangdong, non stanno solo riducendo i costi, ma aumentano anche lo sviluppo economico locale e la sicurezza energetica.
Il successo della Cina deriva dalla sua industria solare matura e dalla catena di approvvigionamento manifatturiera altamente efficiente, consentendole di produrre energia solare a una frazione del costo rispetto ad altri paesi. Questo vantaggio competitivo posiziona la Cina per catturare una crescente quota di progetti solari globali, supportando la strategia di "esportazione di energia pulita" del paese e contribuendo ad espandere l'adozione dell'energia solare in tutto il mondo.
Nonostante questi successi, l'industria solare cinese deve affrontare sfide. L'eccessiva capacità ha portato al protezionismo commerciale, con alcuni paesi che impongono tariffe per proteggere i loro mercati nazionali. In risposta, le aziende cinesi si stanno adattando. Ad esempio, Jinko Solar ha investito nel sud -est asiatico per aggirare le barriere commerciali, mentre Longi Green Energy si concentra sull'innovazione tecnologica per rimanere competitivi a livello internazionale.
Expert BNEF Matthias Kimmel Notato: “La Cina sta esportando tecnologie di energia verde a prezzi incredibilmente bassi, spingendo altri paesi a prendere in considerazione le barriere commerciali. Tuttavia, la tendenza al calo dei costi è inarrestabile. "
Guardando al futuro, si prevede che i costi solari continueranno a cadere. Entro il 2035, si prevede che i costi dell'energia solare diminuiscano in modo significativo, cementando ulteriormente il solare come attore chiave nella transizione energetica globale. Mentre la Cina aprirà la strada alla tecnologia solare a prezzi accessibili, svolgerà un ruolo centrale nel modellare un futuro sostenibile a basso contenuto di carbonio.
Con la sua produzione e competenza tecnologica a basso costo, l'industria solare cinese non sta solo trasformando il proprio settore energetico, ma anche guidando la rivoluzione globale dell'energia pulita.