Secondo l’analisi dei dati dell’Australian Energy Commission, la dimensione media dei nuovi impianti solari sui tetti in Australia ha raggiunto nuovi livelli. Attualmente la dimensione media di un tipico impianto fotovoltaico ha superato i 9 kW. Secondo l’analisi dell’Australian Energy Council...
Il governo croato ha stabilito le regole per la legge sulla pianificazione territoriale, definendo la definizione di impianti fotovoltaici agricoli e le aree in cui possono essere installati, facilitando così i futuri sviluppi fotovoltaici. Il governo croato ha attualmente approvato un quadro g...
Vantaggio 1: alta efficienzaLa durata del portatore di minoranza dei wafer di silicio di tipo N è almeno un ordine di grandezza superiore a quella dei wafer di silicio di tipo P, il che aumenterà notevolmente la tensione a circuito aperto e la corrente di cortocircuito delle celle solari e porterà u...
Il solare rimarrà la principale fonte di espansione della capacità di energia rinnovabile globale entro il 2023, pari a 286 GW, ha affermato l'Agenzia internazionale per l'energia (IEA) in un nuovo rapporto. Questa cifra crescerà fino a quasi 310 GW entro il 2024 a causa del calo dei prezzi dei modu...
L'European Solar Energy Testing Institute (ESTI) ha confermato i risultati dei test per una nuova cella solare tandem in perovskite/silicio presso la King Abdullah University of Science and Technology (KAUST). I ricercatori di KAUST affermano che questa tecnologia è un passo avanti rispetto ad altre...